Qui di seguito trovate l’elenco dei font necessari per visualizzare al meglio i mazzi di Anki preparati da me (così come vedete in questa immagine), gli indirizzi internet per reperire questi font e, ovviamente, le istruzioni per scaricarli e installarli.
Il primo font che dovete scaricare è Kanji Order Strokes, che si trova a questo indirizzo: http://sites.google.com/site/nihilistorguk/
Il link che vi serve è nella primissima riga di testo.
Ora vediamo un importante “pacchetto di font”, il pacchetto Epson, che contiene vari, bellissimi e utilissimi font. È un file exe che dovrete eseguire e installerà da solo gli 8 font che contiene. Potete scaricarlo dal link che vi ho dato premendo il tasto blu a destra (e/o cercando la scritta ダウンロード).
Gli ultimi due font sono che vi servono quelli della “scrittura a mano”, appartengono alla serie Sanafon (perché sono font creati da una certa Sana^^). Li trovate a questi due indirizzi:
http://sana.s12.xrea.com/2_sanafonmugi.html
http://sana.s12.xrea.com/2_sanafongyou.html
Scaricarli è semplicissimo: non preoccupatevi vedendo la pagina tutta in giapponese! Dovete solo scendere un po’ nella pagina, fin quando vedete la tabella con i vari caratteri d’esempio per quel font. Subito sotto (nel paragrafo ■ダウンロード) trovate il simbolo di un floppy disk verde, il nome del font e l’indicazione dei megabyte.
Usate il link e scaricate il font.
Ora veniamo alle istruzioni per installarli.
Il pacchetto Epson è un file .exe, cliccatelo e vi creerà una cartellina con i fonts. Il font Kanji strokes order e i due font Sanafon sono contenuti in pacchetti zip. Per scaricarli usate un programma che apra i file .zip.
Per il modo di aprire i files .zip (nel caso il vostro windows non lo facesse da solo) e per le istruzioni per “installare i fonts” potete usare questo link.
Per trovare altri splendidi fonts oltre a questi, potete andare a leggere questo post.
Ciau! Scusa il disturbo, ma…
Ho installato il primo font, nessun problema! Tuttavia, vorrei che il kanji più grande (quello in alto, centrale) avesse un carattere standard, non quello con l’ordine dei tratti o scrittura a mano. Come devo fare per ordinare l’ordine dei font? Grazie :*
In Anki per pc apri il browser di Anki cliccando Sfoglia
Scegli il mio mazzo dalla colonna di sinistra
Sotto l’elenco delle carte clicca “Carte…”
Nel primo campo a sinistra, Modello fronte, trovi del codice html
Nella prima riga, subito dopo…
text-decoration: none;”
…tra il punto e virgola dopo none e le virgolette aggiungi:
font-family:MS P明朝;
Così avrai scritto
text-decoration: none;font-family:MS P明朝;”
Al posto di MS P明朝 puoi aggiungere il nome del font che preferisci. Un altro anche più “standard” è Meryo UI (ma appare più squadrato e di solito si usa se il font è piccolo, io ti consiglio il minchou o un font del pacchetto epson).
p.s. i nomi font li puoi copincollare da word dopo aver scelto il carattere dall’elenco a discesa dei font
p.p.s. non ho idea di cosa significhi “ordinare l’ordine dei font”
Holà, c’è un modo per avere gli stessi risultati su ankidroid? Tutti i kanji mi compaiono tutti uguali con lo stesso carattere.
No, a meno che tu abbia i diritti di root sul tuo cellulare, non c’è modo. Però c’è un altro mazzo pensato per ankiweb e i cellulari
Buonasera, non trovo il link per scaricare il pacchetto font Epson: forse la pagina di download nel frattempo è cambiata? Sarebbe possibile avere un link alternativo? Grazie per l’attenzione e per il sito!
Grazie di avermelo segnalato. Il link era ufficiale, non so dove sia finito. Ora sto uscendo ma appena posso lo cerco e lo sostituisco
p.s. scusa il ritardo nella risposta ma l’app di WordPress è andata a farsi benedire 😭
Ho controllato e il link è ancora disponibile, devi solo scendere e andare al tasto blu che vedi sulla destra
Con questo link dovresti trovarlo subito
https://www.epson.jp/dl_soft/readme/9296.htm#Download
P.s. ho aggiornato l’articolo
Grazie mille, scaricati e correttamente installati! 😉