Sulla soia (e i suoi derivati) si dicono tante cose… fa bene, fa male, OGM, olio sì o no, le solite storie… ma ci sono 3 cose che nessuno (o quasi) sa/dice mai (per quanto ho potuto vedere perlomeno^^). Siete pronti a restare di sasso (come è successo a me)?
2 modi di essere felici in giapponese
Imparando il giapponese arriva un momento in cui ci si chiede “Ma come si dice felice in giapponese? Shiawase? Ureshii?” Ci sono infatti (perlomeno) 2 modi di dire “(essere) felice” e il loro uso è abbastanza diverso, tanto che i dizionari giapponesi di sinonimi non li paragonano neanche! Quando usare ureshii, dunque? Quando usare shiawase?… Read More
Che significa divertirsi in Giappone?
Sono almeno tre le parole che vengono tradotte con “divertente” sui libri di testo e non è mai molto chiaro quale sia meglio usare, vero? Proviamo a confrontare allora tanoshii, omoshiroi e okashii, guardando anche alla loro (bellissima) origine, per capirle un po’ meglio. Read More
Vocaboli – Tutto casa e famiglia!
Forse l’espressione giusta era “tutto casa e chiesa”? Be’, lasciamo perdere, tanto oggi ci occupiamo dei vocaboli giapponesi che indicano la casa e la famiglia: impareremo finalmente a distinguerli e ad usare la parola giusta al momento giusto… un’impresa non da poco, perché domande come Qual è la differenza tra “ie” e “uchi”? e Qual… Read More
Vocaboli – Al di là del bene e di yoku
Ci sono alcune parole in giapponese che appaiono semplicissime ma nascondono delle insidie. Una di queste è よく yoku, una parola che i libri di testo ci insegnano vuol dire “bene”… Peccato solo che non sia sempre così. Anzi. Di solito insegno che よく yoku si può tradurre con “bene”, “spesso”, “sodo” (e “parecchio”, anche… Read More
Espressioni – Mai dire mai
Vi siete mai chiesti come fare a dire la parola “mai” in giapponese? Se sì, vi sarete accorti che non potete, perché i giapponesi sono gente che non si arrende e quindi hanno preso a cuore il famoso modo di dire “Mai dire mai” e lo rispettano alla lettera. Ovviamente scherzo. Prendere per oro colato… Read More
Vocaboli – A qualcuno piace caldo
“A qualcuno piace caldo”, sì, ma ad altri, specie agli studenti di giapponese, piace molto meno perché la parola “caldo” può dare parecchi problemi in giapponese… e non parlo solo del classico “Quale kanji uso per atsui?”, c’è davvero molto altro da dire! (✽ ゚Д ゚✽) Scommetto che non ve lo aspettavate ( ̄ー+ ̄)ニヤリ Tranquilli però,… Read More
Vocaboli – Penso quindi sono
Una domanda che si sente spesso tra gli studenti di giapponese è “Per rendere il verbo “pensare”, cosa uso? Omou? Oppure kangaeru?”. È una buona domanda, per cui oggi cercheremo di dare una risposta. Innanzitutto, di ciascuna parola guardiamo il kanji e la sua origine, perché spesso i kanji ci svelano moltissimo riguardo ad una… Read More
Espressioni – Non costa niente dire “per favore”
E no, carissimi, eccome se costa! Perché qui si tratta di usare correttamente le espressioni giapponesi che significano “per favore”, お願いします onegai shimasu e ください kudasai, e non è poi cosi facile! Le avete già sentite, vero? Ma scommetto che non siete tranquillissimi su come usarle. Questo perché vi hanno mentito tutti finora… apposta per… Read More
Errori comuni (2) – Tra il sì e il no c’è di mezzo il boh!
Tra le prime parole che si imparano studiando una lingua, ci sono certamente i modi di dire “sì” e “no”… ma il giapponese non è una lingua qualsiasi ed è facilissimo perdersi tra un sì e un no, tra un sì che vuol dire no e un no che vuol dire sì… Oggi cercheremo di… Read More