Siamo all’ultima parte dell’articolo “Davvero ga e ma sono la stessa cosa?”, tutti i miei complimenti a chi è arrivato fin qui senza buttare la spugna… ma prima le mie scuse: negli ultimi giorni sono stato malato e non sono riuscito a scrivere niente, a parte qualche risposta ai sempre numerosi commenti ^__^
Nelle precedenti due parti di questo articolo, vi ricorderete, abbiamo visto perché non sempre posso tradurre il “ma” italiano con “ga” e perché viceversa il “ga” giapponese non si può sempre tradurre con il nostro “ma”. Oggi invece vediamo quei casi in cui vogliamo effettivamente dire “ma”, però il “ga” non va usato o comunque è sostituibile con altre espressioni, a seconda del contesto e delle diverse situazioni.
Dunque, se siete pronti, cominciamo…
Continue reading Miti – Davvero “ga” e “ma” sono la stessa cosa? (3)