Il mito più grande sullo studio del giapponese è tutto nella frase “Mi consigliate un libro per imparare il giapponese?”… Che sembra partire dall’idea (voglio sperare non sia così nella maggior parte dei casi) “prendo un libro, lo studio… e so il giapponese”. Purtroppo, non funziona così. Quando si tratta di imparare una lingua, quanto è… Read More
Agemorai (2) – Dare e ricevere un’azione?!
La forma in -te di un verbo può essere seguita dai verbi ageru, kureru o morau e dai corrispettivi super-cortesi, sashiageru, kudasaru, itadaku (e da quello più scortese di ageru: yaru). Invece di dare/ricevere un qualche cosa, l’effetto è quello di dare/ricevere una azione (quella alla forma in -te). Come abbiamo detto nel precedente articolo… Read More