McDonald’s (Japan), o come è meglio noto in Giappone, マック makku, ha appena lanciato, solo per il Giappone, una sua interpretazione della classica crostata alla crema. Dove sta la gaffe? Nel nome facilmente fraintendibile… da chiunque non abbia un animo assolutamente puro. Come me ad esempio… (。・・。)(。>﹏<。)(〃ω〃)(//∇//) Un articolo un po’ diverso dal solito oggi…… Read More
Studiare giapponese in Giappone
Quello di oggi è un articolo frutto di una collaborazione con Go!Go!Nihon. Spero lo troviate ricco di informazioni utili o perlomeno interessante. Vi invito ovviamente a controllare i link inseriti per approfondire i temi su GoGoNihon e ad aspettare l’uscita della mia intervista sul loro blog. Buona lettura! Il giapponese è una lingua affascinante e… Read More
La Febbre del Sabato Reiwa
Suppongo non sia sfuggito a nessuno di voi che l’1 maggio 2019 siamo entrati ufficialmente nella cosiddetta “Era Reiwa”… Per chi bazzica sui siti dedicati al Giappone era quasi impossibile non accorgersene, uno dei motivi per cui mi dava un po’ l’orticaria l’idea di unirmi al coro. Ma allora, cos’è cambiato? Perché sono qui a… Read More
Questa modella giapponese ha un segreto
C’è una nuova modella sulla scena della moda nipponica! Ha appena 37 post su instagram, ma ha già 40 mila followers… e il numero continua a salire! Qual è il suo segreto? Provate a scoprirlo da soli guardando questa galleria di immagini!
Video – La scienza in Giappone
Avevo già condiviso alcuni risultati incredibili della robotica dei tempi recenti in Giappone, incredibili più che per la tecnologia presente, soprattutto perché si trattava di vedere finalmente concretizzati i sogni di milioni di ragazzi, me compreso… Ricordate?
Miti – In Giappone si lavora tanto (e in Italia no)
Se avete sentito parlare di karoushi, avrete sicuramente sentito dire che in Giappone si lavora tanto, molto più che in Italia. Ebbene, carissimi, anche questo è un mito. Ma non del tutto. Per certi versi. Ma è un bene. Forse. 😛
Imparare con Facebook (2): post e commenti
Lo scorso articolo “Imparare con Facebook” ha riscosso un notevole successo, ho quindi pensato di proporvi altri vocaboli per continuare a imparare il giapponese con Facebook… difficile annoiarsi, così, vi pare? La scorsa volta abbiamo visto i nomi in giapponese delle varie “reazioni”, oltre al classico “Mi piace”. Oggi invece andremo a dare un’occhiata al… Read More
I treni giapponesi: al confine tra verità e leggenda
Oggi parliamo di “treni e Giappone”, come avrete capito, con un nuovo articolo della rubrica “Lo sapevate?” (la trovate nel link, al punto 2). Vanta pochi articoli per ora, ma è una rubrica che sta particolarmente a cuore sia a me (ovvio) che a molti di voi: per capirlo basta pensare all’enorme successo avuto da… Read More
Stranezze giapponesi (51) – Supaboo (e altri oggetti del mistero)
Come forse già sapete i 祭り matsuri sono delle specie di sagre. La traduzione più sentita è quella di “festival”, ma siccome non c’è un matsuri a Sanremo, diciamo “sagra”. D’altra parte i matsuri sono spesso organizzati dai templi e/o nel loro “sagrato”, così come le nostre sagre sono spesso organizzate da/davanti a chiese e… Read More
2 MILIONI DI VISITE! GRAZIE!
Circa 1000 articoli, 11 mila commenti e 2 MILIONI di visite da quando abbiamo iniziato. Grazie! Per ringraziarvi ho qualche regalino pronto per voi. Per vederli, continuate a leggere.