McDonald’s (Japan), o come è meglio noto in Giappone, マック makku, ha appena lanciato, solo per il Giappone, una sua interpretazione della classica crostata alla crema. Dove sta la gaffe? Nel nome facilmente fraintendibile… da chiunque non abbia un animo assolutamente puro. Come me ad esempio… (。・・。)(。>﹏<。)(〃ω〃)(//∇//) Un articolo un po’ diverso dal solito oggi…… Read More
3 cose che nessuno sa sulla soia
Sulla soia (e i suoi derivati) si dicono tante cose… fa bene, fa male, OGM, olio sì o no, le solite storie… ma ci sono 3 cose che nessuno (o quasi) sa/dice mai (per quanto ho potuto vedere perlomeno^^). Siete pronti a restare di sasso (come è successo a me)?
Perdere contro un nome… brillante?
Cosa significa perdere contro un nome? Come si fa, tanto per cominciare, a competere con un nome? E perché poi? …be’, andiamo con ordine e proviamo ad arrivarci. In Giappone i genitori, di solito, scelgono il nome dei figli in modo che sia di buon augurio: chi sceglie per la propria bambina il nome 幸子… Read More
Miti – In Giappone si lavora tanto (e in Italia no)
Se avete sentito parlare di karoushi, avrete sicuramente sentito dire che in Giappone si lavora tanto, molto più che in Italia. Ebbene, carissimi, anche questo è un mito. Ma non del tutto. Per certi versi. Ma è un bene. Forse. 😛
I treni giapponesi: al confine tra verità e leggenda
Oggi parliamo di “treni e Giappone”, come avrete capito, con un nuovo articolo della rubrica “Lo sapevate?” (la trovate nel link, al punto 2). Vanta pochi articoli per ora, ma è una rubrica che sta particolarmente a cuore sia a me (ovvio) che a molti di voi: per capirlo basta pensare all’enorme successo avuto da… Read More
Lo sapevate? – Il sistema scolastico in Giappone
In Giappone il sistema scolastico è uno strano mix di influenze straniere. Un po’ come la cucina giapponese: che ci crediate o no, tenpura, tonkatsu, curry rice… perfino il sushi, sono tutti piatti d’origine straniera (so che suonerà strano, ma di tenpura ho parlato nell’articolo ramen in stile svedese). Ma torniamo al tema di oggi,… Read More
Curiosità – Strani gruppi di idol
アイドル aidoru, ovvero “idol”. In italiano si tradurrebbe con “idolo/i”, ma in effetti è qualcosa di più vicino a un termine riduttivo(?) per indicare un/a cantante che al tempo stesso balla, recita, fa comparsate televisive, magari doppia anche personaggi animati. O almeno prova a fare tutto ciò, perché alla fine il punto principale resta sempre… Read More
Stranezze giapponesi (49) – L’ultimo grido in fatto di maschere di bellezza
Ok, come raccontarvi questa stranezza giapponese…? È così giapponese che non so da dove iniziare: è solo apparentemente facile, ma in realtà è complessa… proprio come il Giappone e il Giapponese. Va bene, cercherò di partire dal principio… appena lo avrò trovato. Ci sono tra voi appassionati di film horror? Immagino di sì. Ma anche… Read More
Stranezze giapponesi (48) – Bonzi da copertina
Vi giuro, a volte ho l’imbarazzo della scelta quando si tratta di presentarvi una nuova “Stranezza giapponese”. E a volte gli articoli si scrivono davvero da soli. È il caso dell’articolo di oggi, sui bonzi usati (o che si lasciano usare) come pinup. Curiosi?
L’attacco delle giganti… gigantesse?
No, niente anime, era solo una battuta. La seconda serie sta per arrivare ma non sarà tutta al femminile. No, oggi diamo un’occhiata a Piece of Tokyo, che si autodefinisce “The art project, describing Tokyo in a creative way.” (Il progetto artistico, descrivere Tokyo in modo creativo). La mia battuta non sarà stata granché, ma… Read More