以心伝心 ISHINDENSHIN lett.: Trasmettere 伝 al cuore 心, tramite 以 il cuore 心 – Indica la capacità di intendere ciò che qualcun altro prova o pensa – o di fargli capire ciò che proviamo o pensiamo – senza bisogno di parole, in modo naturale, con l’atteggiamento, uno sguardo, ecc. o semplicemente perché tra i due c’è una… Read More
Parole con o senza kana?
Da una domanda di Francesca in calce all’articolo I Numeri Fortunati: Intanto complimenti per il sito e per il gran lavoro, davvero. Ho un dubbio sul famoso proverbio “Cadere sette volte e rialzarsi otto″. Ho trovato due modi per scriverlo: 七転び八起き e 七転八起, non capisco bene la differenza, qual è il più corretto? Grazie! Quello… Read More
Modi di dire – Ichikabachika
ICHIKABACHIKA 一か八か kana: いちかばちか Lett.: O uno o otto Lib.: O la va o la spacca! / O tutto o niente!
Yojijukugo – Ichigo-ichie
ICHIGO ICHIE 一期一会 kana: いちごいちえ Lett.: Un arco di tempo, un incontro. Lib.: Ogni incontro è un fatto unico nella vita
Yojijukugo – Isseki-nichou
ATTENZIONE! Uno yojijukugo è una parola composta di 4 kanji. In teoria non vuol dire niente più di questo, ma spesso si indicano così preferibilmente delle parole che sebbene scritte in questo modo semplice, vogliono indicare un proverbio o un modo di dire o comunque un’espressione complessa, che in italiano non riusciremmo mai ad esprimere… Read More