Ci sono problemi con il sito. Sto lavorando a una soluzione, nel frattempo NON RISPONDETE ai commenti CON IL TASTO “RISPONDI”, per poter commentare DOVETE scrivere un nuovo commento (scorrete la pagina fino in fondo fin dove dice “Questo sito usa Akismet”). Ho dovuto riportare l’aspetto del sito al suo (insoddisfacente) stato originale. Anche questo… Read More
Domande – Come studiare i kanji?
Ho ricevuto su Nihongo no kuni la tipica domanda, l’intramontabile (legittimo) dubbio: Come studiare i kanji? Ecco la mia risposta Read More
Vocaboli – Seeno? Seno? Sennò? Pronti, via!
Sono molte le cose che non si trovano sui libri e tra queste c’è un’espressione molto comune che ha lasciato perplessi parecchi, perché udibile in molti anime, film, video su youtube: sto parlando di せーの (o anche せえの), letto seeno …L’avete già sentito? No? Sentitelo usare all’inizio di questa canzone, Ren’ai circulation
2 modi di essere felici in giapponese
Imparando il giapponese arriva un momento in cui ci si chiede “Ma come si dice felice in giapponese? Shiawase? Ureshii?” Ci sono infatti (perlomeno) 2 modi di dire “(essere) felice” e il loro uso è abbastanza diverso, tanto che i dizionari giapponesi di sinonimi non li paragonano neanche! Quando usare ureshii, dunque? Quando usare shiawase?… Read More
Il giapponese che sai già… (forse)
5+ esempi di parole giapponesi che in Italia crediamo di conoscere ma sbagliamo puntualmente Read More
Che significa divertirsi in Giappone?
Sono almeno tre le parole che vengono tradotte con “divertente” sui libri di testo e non è mai molto chiaro quale sia meglio usare, vero? Proviamo a confrontare allora tanoshii, omoshiroi e okashii, guardando anche alla loro (bellissima) origine, per capirle un po’ meglio. Read More
Che ci fa lì un “mini-ke”?!
Una domanda che ricevo spesso è che cosa sia il piccolo katakana ke che si trova in certe parole, che ci fa in una data parola, perché è piccolo… e così via. È un’ottima domanda, con una risposta che va ben al di là del poco che ci dicono i libri di testo o di… Read More
Mono no aware, Oltre il velo della bellezza
Il significato dell’espressione 物の哀れ mono no aware si è per certi versi perso nel manto di fascino che l’ha ormai avvolta. D’altronde dare spiegazioni complesse di cose molto semplici è una tentazione molto comune quando si parla di letteratura e ancora di più quando si parla di Giappone e giapponese tra noi appassionati di Giappone.… Read More
Vocaboli – Finché c’è vita…
Finché c’è vita, c’è speranza? Ok, ma quale “vita”? Se c’è una parola che ha talmente tante sfumature da farci sudare sette camicie quando cerchiamo di tradurla in giapponese, questa parola è “vita”. Oggi proveremo proprio a capire tutte le sue sfumature e traduzioni. Su una nota più mondana… vi stavate chiedendo dove fossi finito… Read More
Aria nuova in Home-page!
Solo un breve annuncio per dirvi che l’Home-page è cambiata! L’immagine di testa, ovviamente, ma anche gli articoli recenti, che ora sfruttano la timeline di twitter, visivamente molto più bella (per andare agli articoli cliccate sui link rosso-arancioni, non sulle immagini o vi rimanda a twitter). Poi ci sono una serie di altre piccole migliorie… Read More