Studiare (da) Giapponese

Una scuola di giapponese aperta a tutti

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Blog
  • Libri
    • KANA – Caratteri e suoni della lingua giapponese
    • Quaderni di giapponese
  • Da dove inizio?
  • Giapponese
    • Imparare l’hiragana
    • Imparare il katakana
    • Corso di Giapponese
      • Mini-corso – Pillole di Giapponese
    • Libri, Siti, Materiali e Metodo di studio
    • Kanji
      • Da dove vengono i kanji?
    • Vocaboli
    • Espressioni e Proverbi
    • Miti da sfatare
    • Affrontare il JLPT
  • Giappone
    • Cultura e curiosità
    • Luoghi e Viaggi
    • Stranezze giapponesi
    • Storia e attualità
    • Folklore giapponese
    • Immagini e video
    • Tutto il resto
  • Domande
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Perché studiare (da) giapponese?
    • SdG Community
    • Mandami una mail
  • FAQ
  • Dicono di noi
  • Collaborazioni
  • Info
    • Info sull’autore
      • Mandami una mail
    • Info sul sito
      • Seguire il sito
    • Dicono di noi
    • Domande frequenti (FAQ)
      • Perché studiare (da) giapponese?
    • Hall of Fame
    • Collaborazioni
    • Regole del sito
    • Mappa del sito
      • Archivio

Scrivere in giapponese con il PC

Come scrivere (al meglio) in Giapponese (usando l’IME) spiega chiaramente come usare un programma IME per digitare a computer in caratteri giapponesi usando una normale tastiera. Per altri dettagli e argomenti simili leggi Visualizzare i caratteri giapponesi.

Correlati

Navigazione articolo

← Amore e odio dei giapponesi per i gatti
Vedere e scrivere i caratteri giapponesi al PC →

Seguici sui Social!

facebook twitter tumblr googleplus Gmail2

Unisciti ad altri 3 milioni di visitatori!

Pubblicazioni

KANA, Caratteri e suoni
della lingua giapponese
Il libro giusto per imparare hiragana, katakana, scrittura e pronuncia del giapponese (Puoi scaricare l’anteprima oppure comprare subito il libro su Amazon!)
.
Dai un’occhiata anche agli altri libri, alle nostre agende e ai quaderni!

Per non perderti mai nulla

Segui assieme ad altri 7.888 follower

Grazie Filippo!
Entro 1 Luglio: 99€ (WP Premium)


PayPal o carta (anche Postepay)
Chi ha sostenuto il sito

  1. Prima di domandare leggi la sezione Domande!
  2. Vuoi farci i complimenti? Scatenati!
  3. Non vedi un tuo commento? Dillo!
  4. Suggerisci come migliorare SdG
  5. Il sito ha delle regole: leggi qui!
  6. Leggi un post a caso! ∠( ゚д゚)/
  7. Iscriviti a Nihongo no kuni!

カテゴリー

最近のコメント

kazeatari su Proverbi – Kaze ga fukeb…
Diego su Proverbi – Kaze ga fukeb…
Duilio su Come scrivo il mio nome in…
kazeatari su Come scrivo il mio nome in…
mattia su Come scrivo il mio nome in…
Mark su Perché studiare (da) giap…
kazeatari su Perché studiare (da) giap…
mark su Perché studiare (da) giap…
Miti – Yuugen… su Mono no aware, Oltre il velo d…
Miti – Yuugen… su Miti – La magia di…
kazeatari su 8.I pronomi personali (tutti q…
kazeatari su Miti – L’uso di…

Gli Autori di SdG

(01) rikiXaki

Ciao! Sono Riccardo Gabarrini (Kazeatari). Sono traduttore e insegnante di giapponese. Ho studiato da autodidatta e conseguito il livello N1 del JLPT nel 2013, mentre vivevo in Giappone. Lì ho conosciuto mia moglie Aki (con me nella foto), che mi aiuta con la grafica del sito. Seguici e scoprirai che imparare il giapponese è possibile, a volte perfino facile.

タグクラウド

aggettivi aggettivi in -i aggettivi in -na anime anki annunci articolo in giapponese belle foto canzoni caratteri giapponesi cibo cinese CM commercial consigli corso base cortometraggio cucina cultura curiosità domande domande frequenti esercizi esercizi hiragana esercizi katakana espressioni espressioni comuni etimologia eventi FAQ favole feste festività folclore folklore font foto strane Giappone giapponese grammatica hi-tech hiragana hitorigoto immagini jlpt JLPT N5 kaidan kanji karaoke katakana lezioni extra libri materiale utile metodo di studio Mini-corso miti da sfatare modi di dire mostri Musica N5 grammatica n5-grammatica news nhk Nihon no utsukushisa notizie parole forti particelle pillole pronunce proverbi pubblicità ricorrenze romaji sakura scienza scrittura sette misteri siti e software società sociologia storia stranezze studio terremoto testate testi testi in hiragana tradizioni traduzioni tsukaiwake turismo usanze verbi verbo essere viaggi viaggio-studio video vocaboli vocaboli interessanti vocaboli simili

ログインとメタ情報

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

コピーライト (copyright)

Per usare i contenuti di questo sito dovete citarne la fonte, non modificarli, non ricavarne profitto. Inoltre la riproduzione può essere solo parziale. È fatto divieto di copiare articoli o elenchi per intero o in massima parte.

∧ TORNA A INIZIO PAGINA ∧
Entro Luglio: 99€ (WP Premium)


PayPal o carta (anche Postepay)
Chi ha sostenuto il sito

∧ TORNA A INIZIO PAGINA ∧

facebook twitter tumblr googleplus Gmail2

Suggerisci come migliorare il sito
Leggi un post a caso!

ブログ統計情報

  • 3,036,355 altre persone hanno visto questo sito da giugno 2011! ( ゚Д゚)

アーカイブ Archivio

Blog su WordPress.com.