Per tutti quelli che si vogliono esercitare con i kana ho trovato in rete una gran quantità di giochi online per tutti i gusti, uno più carino dell’altro! Un gioco in particolare che mi sento di raccomandare… del tutto scorrelato dall’immagine sopra è il famoso videogioco Space Invaders, o meglio di una versione per imparare… Read More
Due annunci e un premio
Primo annuncio… abbiamo l’elenco di vocaboli per il jlpt N5 …in inglese, purtroppo, ma siccome sono un idiota masochista, verrò traducendolo poco a poco, abbiate pazienza. Secondo annuncio… abbiamo anche l’elenco di vocaboli per il jlpt N4 …idem come sopra. In entrambi i casi le definizioni non sono le stesse dei mazzi di falshcards per… Read More
Esercizi online di Giapponese
Quella di creare degli esercizi è una richiesta che ricevo abbastanza di frequente. Non dico di non averci mai pensato, ma posso dirvi tranquillamente che non avete idea di quanto lavoro sia per le pochissime persone che potrebbero provare a risolverli (ho preparato in passato su mdw degli esercizi e nessuno ha mai risposto^^), senza… Read More
Installare i fonts, usarli… e problemi connessi
Dei font per caratteri giapponesi abbiamo parlato altre volte, sia di dove scaricarli (una ridotta selezione si trova qui, tra i post per Anki) sia di come installarli. Inoltre abbiamo difatti già parlato di come selezionare un dato font per la visualizzazione dei kanji all’interno del browser, nello scorso post. Dove parlavamo di dimensione, come… Read More
Vedere BENE i caratteri giapponesi nel browser
Scommetto che ad un certo punto tutti avete pensato “Ma quanto accidenti sono piccoli questi maledetti kanji?!?”. È verissimo, sul web (nei libri no!) sono troppo piccoli! Si può rimediare? Certo che sì! Ci sono due modi.
Visualizzare i caratteri giapponesi in TUTTI i programmi
Oooops! Siamo certamente a buon punto, ma non tutto è risolto. Alcuni programmi, come Blocco note, Winrar ecc., ancora non visualizzano correttamente i kanji e i kana. A differenza del vostro browser questi sono “programmi non-Unicode“. Dovreste ricordare come arrivare alle Opzioni internazionali e della lingua (dal pannello di controllo), se non lo ricordate bene… Read More
I caratteri giapponesi su qualsiasi sito: la codifica dei caratteri
Punto primo, usate Firefox. Poiché vedrete che vi sarà di assoluta utilità una particolare estensione per Firefox (che vi spiegherò più avanti come installare e usare), Firefox vi sarà comunque necessario nel vostro studio del giapponese, quindi tanto vale installarlo subito …e perciò le istruzioni che darò sono quelle valide per questo browser (programma per… Read More
I caratteri giapponesi nel browser e vari altri programmi
Se la 3ª riga nell’immagine corrisponde a i caratteri め へ ね て せ, saltate questo post. Come forse sapete esistono diversi sistemi operativi. Purtroppo non posso aiutare chi ha un Mac (e chi ha Linux non ha bisogno del mio aiuto probabilmente), quindi cerchiamo di concentrarci su Windows (ma se qualcuno sa e vuole… Read More
Visualizzare i caratteri giapponesi
Visualizzare i kanji e i kana (farli “leggere” al PC), in breve “i caratteri giapponesi”, ma anche “visualizzarli al meglio”, decidendo cioè come devono apparire sullo schermo, è un problema che prima o poi devono affrontare tutti quelli che si avvicinano a questa lingua… anche solo perché sono, per esempio, appassionati di J-Pop e non… Read More
Annunci – Tumblr!
Sembra una strana onomatopea, lo so, come di un capitombolo pazzesco^^ Speriamo che non sia così… e speriamo che chi usa Tumblr e volesse seguirci da lì, sia contento di questa novità. Ecco il link a Studiare (da) Giapponese su tumblr: http://studiaregiapponese.tumblr.com/