Skip to content
  • Home
  • Blog
  • Info
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
Studiare (da) Giapponese

Studiare (da) Giapponese

Non il solito sito sul Giappone

  • Esplora ↓
    • Home
    • Articoli
    • Seguire il sito
      Via mail, FB, Twitter, ecc.
    • Info
  • I Libri di SdG
    • KANA
      Caratteri e suoni della lingua giapponese
      • Pronuncia
        Tracce audio del libro
    • Altri libri, quaderni, agende…
  • Da dove inizio?
    • Domande frequenti
    • Tutto per lo studio
    • Altre Domande?
  • Giapponese
    • Imparare l’hiragana
    • Imparare il katakana
    • Corso di Giapponese
    • Materiali di studio
    • Kanji
      • Kanji divisi per anno scolastico
      • Etimologia dei kanji
    • Vocaboli
    • Espressioni e Proverbi
    • Miti da sfatare
    • Affrontare il JLPT
  • Giappone
    • Cultura e società: usi, tradizioni e curiosità
    • Luoghi e Viaggi
    • Stranezze giapponesi
    • Storia e attualità
    • Folklore giapponese
    • Immagini e video
    • Tutto il resto

in Lo sapevate? (Stranezze giapponesi)

Suggerimenti

Il sole del Giappone? Rosso e cattivo! è un articolo della rubrica Lo sapevate? che affronta il tema del sole in Giappone, come è visto e come è percepito… e se è il caso di andare in Giappone in Agosto o no ^^;;;

Correlati

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr

Resta aggiornato!

Unisciti a 8.543 altri iscritti

Cerca nel sito

最近のコメント

max su N5 in sintesi – Le forme in -t…
Riccardo "kazeatari"… su Libri (in italiano) per lo stu…
Alessio su Libri (in italiano) per lo stu…
Maria su I treni giapponesi: al confine…
Riccardo "kazeatari"… su I treni giapponesi: al confine…
Maria su I treni giapponesi: al confine…
Riccardo "kazeatari"… su Missione Impossibile: Capire i…
Masstabe su Missione Impossibile: Capire i…
Riccardo "kazeatari"… su Annunci – Mazzo di Anki…
PaoloKappa su Annunci – Mazzo di Anki…
Riccardo "kazeatari"… su Annunci – Mazzo di Anki…
PaoloKappa su Annunci – Mazzo di Anki…

Categorie

Etichette

  • aggettivi (28)
  • annunci (97)
  • canzoni (119)
  • corso base (49)
  • cultura (114)
  • curiosità (148)
  • domande (56)
  • domande frequenti (31)
  • esercizi (56)
  • esercizi hiragana (42)
  • etimologia (34)
  • FAQ (31)
  • folklore (25)
  • foto strane (56)
  • Giappone (129)
  • giapponese (280)
  • grammatica (35)
  • hiragana (52)
  • hitorigoto (28)
  • immagini (141)
  • jlpt (105)
  • JLPT N5 (80)
  • kanji (76)
  • karaoke (28)
  • katakana (32)
  • materiale utile (33)
  • metodo di studio (41)
  • miti da sfatare (38)
  • N5 grammatica (65)
  • news (40)
  • particelle (32)
  • romaji (29)
  • siti e software (28)
  • storia (31)
  • stranezze (94)
  • testi (39)
  • testi in hiragana (26)
  • tradizioni (32)
  • traduzioni (29)
  • verbi (59)
  • verbo essere (34)
  • viaggi (34)
  • video (198)
  • vocaboli (79)
  • vocaboli interessanti (37)

Articoli recenti

  • Risolto il problema con le risposte ai commenti!
  • Problemi con il sito
  • Particelle e… doppie particelle
  • Da dove inizio per imparare il Giapponese?
  • Review – Il Contemporary Japanese
  • Un Buongiorno da Samurai!
  • Il peggior podcast della storia (ma in giapponese!)
  • Intervista a Corsedimoto
  • Domande – Come studiare i kanji?
  • Vocaboli – Seeno? Seno? Sennò? Pronti, via!
  • 3 cose che nessuno sa sulla soia
  • 2 modi di essere felici in giapponese

Log-in e RSS Feed

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Classifica Articoli e Pagine

Kanji del 1° anno (80字)
Studiare (da) Giapponese
Imparare l'hiragana
Miti - La magia di "Nankurunaisa"
Corso di Giapponese
Kanji del 2° anno (160字)
Kanji divisi per anno scolastico
Miti - Itadakimasu vuol dire "Buon appetito"?
Affrontare il JLPT
Imparare il katakana

Commenti recenti

max su N5 in sintesi – Le forme in -t…
Riccardo "kazeatari"… su Libri (in italiano) per lo stu…
Alessio su Libri (in italiano) per lo stu…
Maria su I treni giapponesi: al confine…
Riccardo "kazeatari"… su I treni giapponesi: al confine…
Maria su I treni giapponesi: al confine…
Riccardo "kazeatari"… su Missione Impossibile: Capire i…
Masstabe su Missione Impossibile: Capire i…
Riccardo "kazeatari"… su Annunci – Mazzo di Anki…
PaoloKappa su Annunci – Mazzo di Anki…
Riccardo "kazeatari"… su Annunci – Mazzo di Anki…
PaoloKappa su Annunci – Mazzo di Anki…

Categorie

Etichette

  • aggettivi (28)
  • annunci (97)
  • canzoni (119)
  • corso base (49)
  • cultura (114)
  • curiosità (148)
  • domande (56)
  • domande frequenti (31)
  • esercizi (56)
  • esercizi hiragana (42)
  • etimologia (34)
  • FAQ (31)
  • folklore (25)
  • foto strane (56)
  • Giappone (129)
  • giapponese (280)
  • grammatica (35)
  • hiragana (52)
  • hitorigoto (28)
  • immagini (141)
  • jlpt (105)
  • JLPT N5 (80)
  • kanji (76)
  • karaoke (28)
  • katakana (32)
  • materiale utile (33)
  • metodo di studio (41)
  • miti da sfatare (38)
  • N5 grammatica (65)
  • news (40)
  • particelle (32)
  • romaji (29)
  • siti e software (28)
  • storia (31)
  • stranezze (94)
  • testi (39)
  • testi in hiragana (26)
  • tradizioni (32)
  • traduzioni (29)
  • verbi (59)
  • verbo essere (34)
  • viaggi (34)
  • video (198)
  • vocaboli (79)
  • vocaboli interessanti (37)

Articoli recenti

  • Risolto il problema con le risposte ai commenti!
  • Problemi con il sito
  • Particelle e… doppie particelle
  • Da dove inizio per imparare il Giapponese?
  • Review – Il Contemporary Japanese
  • Un Buongiorno da Samurai!
  • Il peggior podcast della storia (ma in giapponese!)
  • Intervista a Corsedimoto
  • Domande – Come studiare i kanji?
  • Vocaboli – Seeno? Seno? Sennò? Pronti, via!

Archivio

  • Home
  • Blog
  • Libri
  • Da dove inizio?
  • Giapponese
  • Giappone
  • Domande
  • FAQ
  • Dicono di noi
  • Collaborazioni
  • Info