CHE FORMA HA L’ANGURIA IN GIAPPONE?!?
Lo so che vi sentite preparati, ma scommettete che avrete una bella sorpresa?!
Dal 2001 i contadini giapponesi hanno iniziato a produrre angurie cubiche per risparmiare spazio. La forma è ottenuta mettendo le angurie in contenitori di vetro cubici mentre stanno ancora crescendo. In questo modo dovrebbero avere la forma e misura giuste per entrare nei frigoriferi giapponesi.
Sono citate anche in una puntata dei Simpson’s dove Homer ne compra una (e la fa anche cadere distruggendola!).
Oltre a quelle quadrate, sono disponibili molte altre varietà e forme, come a piramide, a cuore o simili a un viso(!)… ma i volumi (dell’anguria e delle vendite) sono limitati di conseguenza, come potete immaginare.
Queste angurie vengono prodotte su piccola scala e sono vendute a prezzi molto elevati, soprattutto da comprare per fare un regalo originale o per esporle in ristoranti. Il sapore però… pare sia meno dolce rispetto ad un’anguria standard.
Ma a quanto pare in questo caso ci aveva pensato anche un italiano…
Be’, belle o non belle, fatto sta che non sono alla portata di tutte le tasche (in linea di principio e se proprio uno ci tiene^^)… facendo qualche ricerca su internet pare che quella cubica costi intorno ai 70 euro, piramide e cuore dai 115 ai 150 euro circa; ma è l’anguria in generale ad essere davvero cara (sebbene non così cara), potreste trovarvi a pagare una fetta circa 4 euro.
Fonti: