Siete spiazzati, spaesati, non sapete come cavarvela, ecc.?

Forse posso aiutarvi, però prima controllate l’elenco qui sotto!

✔ Avete una domanda da fare, di lingua o cultura?

  1. Controllate l’indice delle Lezioni e le Domande comuni (FAQ). N.B.: Tra le domande più comuni sono comprese…
  2. Cercate una parola chiave nella casella di ricerca. Forse c’è un post che ne parla già!
  3. Avete trovato un articolo in tema, ma non la vostra risposta? Chiedete nei commenti a quel post!
  4. Avete cercato ma non si trova niente?
    Domandina breve? C’è il gruppo Facebook, Imparare il Giapponese
    Domandona? Entrate nella community di SdG! Iscrivetevi e potrete chiedere creando voi un post! Vedrete, è facilissimo! ^__^

✔ Avete un suggerimento? Postate nella community di SdG e scrivete la parola “suggerimento” nel testo del post e/o nel titolo!

✔ Vi andrebbe di parlare di qualunque altra cosa…? Potete postare un parere sul vostro anime preferito (o una recensione!), potete postare video musicali, immagini, tutto quello che volete… Sempre nella community di SdG o se preferite sul gruppo Facebook Imparare il Giapponese

Per tutti gli utenti: NON MI OCCUPO DI TATUAGGI perché oltre ad aver avuto “brutte esperienze” in passato, questo sito è dedicato a tutt’altro.

971 thoughts on “Domande

  1. Ciao Kaze, ho una curiosità: cosa serve, nei libri di letteratura, poesia, riportare una poesia col testo latinizzato e la traduzione? Non sarebbe più interessante la versione in giapponese e la relativa traduzione? anche perchè si tratta di poesie antiche dove la pronuncia non è la stessa del giapponese moderno per cui, con la latinizzazione, si perde il senso della struttura poetica. Almeno la versione originale potrebbe aiutare a farsene una traduzione alternativa. Grazie

    1. Hai ragione ma… Le case editrici devono rivolgersi al maggior numero possibile di persone per vendere il maggior numero possibile di copie, perché non sono enti di beneficenza o noprofit, quindi la ragione è puramente una ragione di mercato: la gente che sa leggere il giapponese è meno di quella che è interessata al Giappone.

  2. Guardando sul Tagaini Jisho ho visto che tomo 友 e tomodachi 友達 hanno lo stesso significato.
    Volevo chiederti se in realtà cambia qualcosa? Forse una leggera sfumatura di significato, oppure il contesto in cui si può utilizzare o l’uno o l’altro
    Grazie

  3. Ciao! Mi puoi dire gentilmente come si scrive DARIA in giapponese? anche se non ti occupi di tatuaggi te lo chiedo perchè vorrei tatuarmi il mio nome. Questo è il primo sito dove chiedo…grazieee ^.^

  4. Mi scuso in anticipo se è già stata fatta come domanda. Ormai è un po’ di tempo che sto studiando e per vedere a quale livello hanno portato i miei studi volevo sostenere il JLPT. Guardando gli argomenti richiesti per ogni livello ho pensato che quello più adatto fosse l’N4. Tuttavia mi sono accorto che alcuni punti mi mancano interamente alcuni punti mentre per altri non sono così sicuro di essere preparato.
    In poche parole: qualcuno può consigliarmi delle risorse( siti web, libri, ecc. ), sia in italiano che in inglese o anche giapponese( se non troppo complesso) per la preparazione del JLPT, con un occhio in particolare per la grammatica?
    Colgo anche l’occasione per ringraziarti per tutto il materiale e consigli che da sempre metti a disposizione gratuitamente ai tuoi utenti, mi sento un po’ in colpa nel cercare aiuto presso altri lidi…

  5. Ciao,
    ho iniziato da un paio di settimane a studiare il Giapponese. Grazie al tuo sito ho già imparato la scrittura con gli Hiragana , qualche regola grammaticale ( ho fatto le prime 10 lezioni) e i primi 10 kanji! Per questo ti ringrazio tanto! Il sito è fatto molto bene e dalle risposte che dai traspare la tua competenza e gentilezza. Avrei una domanda: dove trovo ( se esiste) una lezione dedicata ai numeri cioè come si conta in giapponese? Scusa per la domanda banale, ma avevo questo dubbio. Grazie ancora e buona giornata!

      1. Grazie mille Daniele!
        Quindi qui sul sito di studiare giapponese non c’è una lezione dedicata?
        Credevo di essere io che non riuscivo a trovarla.
        Grazie allora comincerò a contare da qui 😉

  6. Ciao! Volevo chiederti qual è il verbo da utilizzare per esprimere un forte sentimento nei confronti di una persona (più precisamente come un inglese direbbe “I love … “). Come hai scritto nella sezione per l’apprendimento dell’hiragana il kanji 愛 (ai) significa amore… ma si utilizza questo o un altro kanji per costituire il verbo? Prendiamo come esempio benkyou shimasu, che tradotto letteralmente sarebbe “fare uno studio”… ecco, funziona allo stesso modo per “amare” o la costruzione è differente?
    Mi scuso per la confusione presente in questo commento, ma purtroppo è pari al disordine nella mia mente riguardo questo argomento (^ ^;; spero di non aver fatto una domanda da te già trattata in un post oppure ricorrente tra i commenti m(._.)m
    ありがとうございます! (^O^)ノ

    1. Il verbo è 愛する ai suru
      Si userebbe nella forma 愛している ai shite iru (senza soggetto né complemento oggetto… in particolare senza dire “anata wo”, che a differenza di quanto si lascia credere è ben poco cortese). Inoltre va aggiunto che è un’espressione “forte” per i giapponesi. Difficilmente sono così diretti di norma.
      Il verbo è, come benkyou suru, studiare, un verbo in suru, ma non si comporta allo stesso modo sempre…
      Tanto per cominciare “(ti) amo” è “ai shite iru”, mentre “studio” è benkyou suru.
      Sono diversi anche in altri aspetti…
      Per esempio la forma negativa è aisanai e non ai shinai
      Similmente non ha le forme derivate dalla forma negativa (es. si dice aisanakereba e non ai shinakereba), né l’imperativo e la forma volitiva ai shiro e ai shiyou, bensì aise e aisou
      Ha la forma ai sureba ma anche aiseba, mentre non posso dire ai dekiru, si dice aiseru

      Ad ogni modo, è da un po’ che voglio fare un post sul concetto di “amore” e uno sui verbi in suru speciali come ai suru, quindi mi vedrai affrontare di nuovo l’argomento.

      1. Ottimo! Aspetterò il post per approfondire l’argomento, comunque grazie anche per tutto il lavoro che fai per facilitare lo studio della lingua giapponese a chi non aveva idea di come iniziare, ma con il tuo aiuto ha raggiunto il proprio obiettivo. Grazie infinite!

  7. Come si traduce yutaka yamada?
    Cercando sul dizionario ”yutaka” ho trovato che significa molto, abbondante e che dunque è un aggettivo
    ma per ”yamada” nulla se non ”yama” per il quale mi traduce monte ovviamente

  8. Ciao 風当たり ho un grosso problema a ricordare le pronunce. C’è un metodo per impararle oppure è solo un esercizio di memoria e stop? ありがとう

    1. Non c’è un trucco particolare prova a ripetere le pronunce, ad alta voce, ogni volta che trascrivi il kanji… E trascrivono 5-10 volte.
      Se il tuo cervello riceve più input, in questo caso visivo e uditivo, ricorda di più.

  9. In un libro di grammatica ho trovato la parola ”kiiroi” tradotta come ”giallo”.
    Perché in questo caso si aggiunge il kanji di ”iro”? Nel senso, io avevo pensato che bastasse scrivere solo il kanji di ”ki” per dire ”giallo”.
    Oppure valgono entrambi i modi?

    1. Il kanji che leggi “ki” è solo il kanji che richiama l’idea di “giallo”, ma non è una parola… Così come 思う Non vuol dire pensare se non ha anche la u in hiragana, così come 思 (shi) non vuol dire “pensiero” se non è in coppia con “kou” (思考 shikou)
      Il colore giallo, il giallo, è una parola che scrivo 黄色 kiiro, mentre se volio indicare l’aggettivo “giallo” ho due modi:
      黄色い kiiroi
      黄色の kiiro no

  10. Ciao, ho cercato nelle lezioni per il JLPT5 ma non ho trovato un post che chiarisse il mio dubbio (se c’è scusami, basta che mi indirizzi là!). Allora, sto studiando un pò dal tuo sito e un pò dal corso dell’Hoepli e mi sono imbattuta nei verbi di moto (sono ancora agli inizi inizi!). Nel libro mi dà questa regola: N1 は N2(luogo) へ/に V-ます. In pratica mi dice che le particelle che si usano con i verbi di moto possono essere に o へ. Come esempi mi dava: 大学へいきます e 田中さんはわたしのうちにきます. Pensavo di aver capito quindi che へ si usasse quando io vado verso qualcosa, mentre に quando io vengo da qualche parte (insomma, che con “andare da qualche parte” si usasse へ e con “venire verso un posto” si usasse に). Poi però negli esercizi mi ritrovo スミスさんはじてんしゃで大学にいきます Io avrei messo へ dato che mi sembrava che questo Smith “andasse in qualche posto”… Nel libro della grammatica Hoepli dà una spiegazione che sinceramente ho capito poco, quindi… Che differenza c’è tra queste due orribili particelle?? Grazie in anticipo! =)

        1. A proposito ho fatto la torta al lime che consigliavi …successone. E’ venuta a trovarci mia madre e ne ha fatto fuori metà da sola.
          La prossima volta devo sperimentare altri gusti… non so, caffé, vaniglia, vediamo ^__^

        2. Evviva!! Sono proprio contenta, è la prima volta che qualcuno sperimenta una ricetta del mio blog e me lo dice! Adesso mi hai messo voglia di provare a farne una versione al caffè! ^_^

  11. Ciao anche io sto studiando con la grammatica Hoepli e vari altri libri e mi sembra che la spiegazione della grammatica sia abbastanza chiara:
    に indica stato in luogo, presenza in un luogo
    へ indica un moto verso luogo
    Inoltre le due particelle possono essere usate negli stessi casi con eventuali sfumature di senso.
    がんばって!!!

    1. No, no, attenzione.
      C’è un NI di stato in luogo che indica l’esistenza in un luogo (da non confondere con il DE di stato in luogo che si usa per lo svolgimento di un’azione in un posto) e poi c’è il NI di moto a luogo.
      Il NI di moto a luogo e l’HE di moto a luogo sono sostanzialmente la stessa cosa e sono quasi sempre intercambiabili. I casi in cui non lo sono sono presentati nel post linkato a Fraufra.

    1. La porta indica per estensione una casa (warau kado ni wa fuku ga kitaru) e la casa, per estensione, una famiglia o una “casata”?
      一問 è un termine che si usa in contesti storici… E tutt’ora, nel sumo. Una persona presso una casa/persona di casa, era qualcuno preso in casa che non apparteneva alla famiglia.
      L’idea di raccogliere allievi, tutt’oggi in vari campi (perfino con le geisha o i maestri di rakugo), è quella di accogliere nella propria casa quella persona. A volte mangia e dorme lì, (a volte semplicemente viene invitata a mangiare ogni tanto), come un membro della famiglia… O una ragazza alla pari XD

      1. Una casa/scuola in pratica? Se non ho capito male …
        E per casa si intende, per estensione, pure la famiglia e in un certo senso i suoi costumi (come la ragazza alla pari per l’appunto)

        1. In breve
          Porta = casa = famiglia
          Certe discipline si apprendevano (alcune ancora oggi) stando a casa del maestro.
          Niente costumi, la ragazza alla pari era più che altro una battuta.

  12. Ciao a tutti,
    mi consigliate dove poter reperire delle letture semplici con i furigana? Così imparo prima i kanji :)))))
    Grazie mille in anticipo

    1. Prendi un testo, come una favola dal sito seguente:
      http://hukumusume.com/douwa/pc/jap/07/01.htm
      Inserisci il link (senza http://) nella barra all’indirizzo
      http://www.hiragana.jp/en/
      Risultato… testo con hiragana:
      http://trans.hiragana.jp/ruby/http://hukumusume.com/douwa/pc/jap/07/01.htm

      Se puoi copincollare il testo puoi usare questo convertitore online
      http://furigana.sourceforge.net/cgi-bin/index.cgi

      Se vuoi usare un’estensione di firefox puoi usare
      https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/furigana-inserter/
      oppure un dizionario popup come rikaichan o rikaisama in Firefox oppure rikaikun in Chrome

  13. scusate non capivo da dove si poteva iniziare un nuovo messaggio ^___^” potrebbe essere così cortese da tradurmi queste due parole in kanji? si deve fare copia e incolla in un nuovo link per poter vedere l’immagine. grazie mille in anticipo!!!!!!!
    https://s.yimg.com/hd/answers/i/46444721404b4de49ada9d16c0d03d69_A.jpeg?a=answers&mr=0&x=1443739172&s=7b32327ae8d734cf22e0f5564cac11ca

    (scusi per il commento al link di sopra, non lo trovavo)

    1. La prima è iinazuke, fidanzato/a (ufficiale).
      La seconda è suki, cioè “piace”. Non possiamo sapere chi o che cosa piace a chi però, perché manca completamente un contesto.

Comments are closed.