Finalmente è disponibile il diario-agenda di SdG (che va da Agosto a Luglio) incentrato sui proverbi giapponesi! Per di più alcuni tra voi avranno la fortuna di riceverlo gratis. Pronti a scoprire i nomi dei vincitori dell’estrazione? *rullo di tamburi*
Recensione – Minna no Nihongo? No, grazie.
Prima recensione di un libro non italiano e primo videopost. So che da un punto di vista tecnico c’è molto da migliorare, ho già scoperto come fare, ma volevo finalmente postare qualcosa quindi eccovi, un po’ di fretta, questa prima videorecensione sul tanto famoso quanto sopravvalutato Minna no Nihongo. Ah! Forse vi siete chiesti come… Read More
Il diario di SdG… in regalo!
La sorpresa annunciata qualche tempo fa è finalmente arrivata. Tra tutti quelli che avranno acquistato e scritto una recensione per KANA – Caratteri e suoni della lingua giapponese entro il 15 luglio verranno estratte ben 5 persone a cui regaleremo l’agenda di SdG o, a scelta, il quaderno di giapponese che preferisce. Ma come sarà l’agenda… Read More
Il primo libro di SdG – KANA, caratteri e suoni della lingua giapponese
Il primo libro di Studiare (da) Giapponese è finalmente qui. KANA – Caratteri e suoni della lingua giapponese (disponibile da oggi su Amazon) è una introduzione alla lingua giapponese che tratta in dettaglio la scrittura, la pronuncia e i due sillabari giapponesi, i kana appunto (hiragana e katakana). La sua realizzazione ha richiesto quasi un… Read More
I miei primi quaderni di Giapponese (e un update sui libri)
Il primo libro di Studiare (da) Giapponese è in dirittura d’arrivo. Per prendere confidenza con tutte le procedure del self-publishing di Amazon, abbiamo deciso di avviare un progetto parallelo, che oggi vi presento. Si tratta di un set di 4 quaderni, uno più bello dell’altro, pensati apposta per gli studenti di lingua giapponese, per aiutarli… Read More
Libri (in italiano) per lo studio del giapponese (5)
È passato del tempo dall’ultimo post per cui iniziamo con un riepilogo dei nostri articoli sui libri di giapponese in italiano! 0. Un’introduzione alla lingua e l’aiuto necessario per imparare hiragana e katakana .1. Corso (il libro di testo, generalmente in 2 o 3 volumi) 2. Grammatica di giapponese 3. Dizionari di vocaboli (Vocabolari giapponesi-italiano… Read More
La nuova edizione della Grammatica giapponese
Ricordate la famosa grammatica giapponese, meglio nota come “quella rossa dell’Hoepli”, di cui abbiamo trattato tra i vari articoli dedicati a materiali e libri in italiano per lo studio del giapponese? Sì, esatto, questa…
Leggere materiale in originale
Da una domanda di nigosH: mi piacerebbe sapere dove si può reperire online materiale di lettura di livello medio basso, ideale sarebbe fumetti ma qualsiasi cosa va bene. Come fare a trovare materiale giapponese scritto in originale? Possibilmente semplice e/o in livello graduati, per l’apprendimento, giusto? O magari preferite fumetti? Oppure siete ormai ferrati e… Read More
Libri (in italiano) per lo studio del giapponese (3)
Parte 3 del nostro excursus tra i libri per lo studio del giapponese (la prima parte è qui, mentre qui trovate la seconda, sulle grammatiche). Siamo sempre ai testi in italiano, ma oggi vediamo quei testi che anche gli studenti più svogliati non possono fare a meno di consultare una volta ogni tanto: i vocabolari.
Libri (in italiano) per lo studio del giapponese (2)
Ecco l’elenco dei nostri articoli sui libri di giapponese in italiano! 0. Un’introduzione alla lingua e l’aiuto necessario per imparare hiragana e katakana 1. Corso (il libro di testo, generalmente in 2 o 3 volumi) 2. Grammatica di giapponese 3. Dizionari di vocaboli (Vocabolari giapponesi-italiano e italiano-giapponese) 4. Corso di kanji 5. Dizionario di kanji… Read More